Vai ai contenuti

LINEA ONDE - Cod. 202068 - Bartes Negozio di Arredamento

+390916260279
info@bartes.it
Salta menù
Salta menù
+390916260279
info@bartes.it
LINEA ONDE - Cod. 202068
Richiedi preventivo
Per eventuali info inviare mail a : info@bartes.it
FOTO LINEA - FOTO COLORI DECORO - FOTO COLORI LASTRA
Le lastre di basalto lavico provengono dalle più selezionate cave delle pendici dell'Etna,"conservate" in natura da almeno 200 mila anni. I piani di lava sagomati e rifiniti vengono poi decorati secondo le tecniche della migliore tradizione siciliana. Le caratteristiche naturali dei manufatti garantiscono alta resistenza agli agenti atmosferici, alle basse temperature e alla normale usura.
La lava vulcanica ha una superficie smaltata e finemente lavorata. E' adatta ad essere utilizzata per pavimenti, rivestimenti, piani di tavoli e qualsivoglia inserimento.
Pietra lavica dell’ETNA
Tipica pietra vulcanica usata nel settore edile ed urbano nelle città vicine alla sua estrazione. Attraverso una nuova fusione tra materia e una nuova tecnica di lavorazione (ceramizzazione) si ha un nuovo prodotto, meglio definito “Pietra Lavica maiolicata“. Questo straordinario prodotto a differenza di altri materiali simili esistenti in natura, come il marmo, granito o pietre naturali, riesce a superare questi ultimi per i suoi vantaggi di applicazione e per le elevate caratteristiche tecniche: elevata resistenza chimica, fisica, meccanica, resistenza al gelo, all’usura e alle macchie.

La pietra lavica maiolicata apre nuovi orizzonti nell’architettura e nelle sue applicazioni estreme sia per interni ed esterni. Per la sua versatilità e la sua resistenza termica si adatta a qualsiasi temperatura, non è soggetto a variazioni termiche e per questo motivo può essere utilizzato per la realizzazione di lastre e camini refrattari, per piscine, scale, pavimenti, rivestimenti, mosaici, top per cucine, bagni, lavandini, piattidoccia, piani di tavoli, sculture, ecc.

Si lavora con nuove tecniche, sempre con sapienza artigiana e riesce a mantenere la vasta gamma cromatica e decorativa tipica delle produzioni manuali delle ceramiche, può variare da motivi classici a quelli moderni, ed è disponibile in diverse finiture, come levigate, segato, anticato, scanalato, ecc.
L’azienda è leader mondiale per le sue applicazioni e per le dimensioni che riesce a realizzare in un pezzo unico con diverse forme e lavorazioni, raggiungendo misure estreme da cm. 150×300 con diversi spessori.
Torna ai contenuti